Legislazione
E' importante che diventi operativa una normativa generale che regolamenti
l'erogazione della prestazione garantendo la copertura economica del Sistema Sanitario Nazionale.
Tale normativa é tuttora carente sul territorio nazionale; per ora disponiamo infatti di una
regolamentazione frammentaria limitata solo a talune regioni. La regione Lazio, dal 1993 ha regolato,
dapprima in via sperimentale, la erogazione diretta di presidi e prodotti per la Nutrizione
Artificiale Domiciliare (NAD);
Nel 1997 ha dichiarato superata la sperimentazione stabilendo che ogni singola ASL
doveva farsi carico direttamente delle attivitą relative alla NAD onde far fronte alle richieste provenienti dal
proprio territorio, rimandando tuttavia ad un atto successivo la regolamentazione dettagliata sulla materia.
Negli anni successivi, tardando la emanazione dell'atto regolamentare le ASL hanno risposto in maniera molto diversa
alla nuova normativa, realizzandosi una situazione di estrema disomogeneitą nella risposta ai pazienti che avevano
necessitą di questa forma di intervento sanitario; finalmente nel 2002 č stato emanato il previsto regolamento,
riassunto poi in percorsi assistenziali definiti.
Il regolamento adotta in sostanza un "modello integrato" per la gestione del paziente in NAD fra i centri ospedalieri
e i servizi territoriali (soprattutto i centri di assistenza domiciliare): la scelta di tale modello č riconducibile
alla consapevolezza che la funzionalitą globale e l'economicitą del sistema dipende dal grado di integrazione
che č possibile realizzare fra singoli segmenti di attivitą nella condizione di limitatezza di risorse a disposizione
ai diversi livelli organizzativi. E' ormai acquisito che esiste un cambiamento storico dell'ospedale e che particolari
tipi di pazienti vanno gestiti attraverso una rete di attivitą e servizi coordinati ed interconnessi; in tal senso
č coerente come il potenziamento dell'assistenza domiciliare costituisca una delle cosiddette sfide prioritarie
del Piano Sanitario Regionale 2002-2004.
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 3519 del 13/5/93, "Erogazione diretta dei presidi e prodotti
per la Nutrizione Artificiale Domiciliare (NAD)";
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 4366 del 15/6/93, "Istituzione
di una Commissione tecnica regionale per la NAD";
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 7872 del 11/10/94, "Piano
operativo regione Lazio per la NAD";
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 4127 del 8/7/97, con cui si dichiarava terminata la fase di
sperimentazione della NAD nella regione Lazio, disponendo che tutte le ASL dovevano garantire le attivitą
connesse alla NAD tramite una equipe interdisciplinare collaborante con i CAD, rimandando ad un successivo atto
la emanazione di direttive specifiche aventi le finalitą di regolamentare l'intera materia di erogazione di
tale
tipo di assistenza su tutto il territorio regionale.
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 920 del 12/7/02,
"Regolamentazione della NAD nella regione Lazio".
|